![]() |
Training di Rilassamento Progressivo di Jacobson
|
Molto
spesso l’ansia e il disagio che sperimentiamo sono associati ad un aumento
della tensione muscolare, che si può localizzare in diversi punti specifici del
corpo. La partecipazione al corso permette di imparare a riconoscere e
conseguentemente attenuare questa tensione attraverso l’utilizzo del Rilassamento
Progressivo di Jacobson, metodo elaborato negli Anni ‘30, che prevede l’
esecuzione di una serie di esercizi, in tempi piuttosto brevi.
Il Rilassamento
Progressivo risulta particolarmente utile per chi
soffre di disturbi del sonno dato che induce un riposo muscolare intenso
attraverso il quale è molto più facile conciliare il sonno, ma è anche
raccomandato per aiutare a combattere lo stress quotidiano. Attraverso le
tecniche di rilassamento è possibile raggiungere una normalizzazione del
battito cardiaco, della pressione sanguigna, della respirazione, del tono
muscolare…Come conseguenza di questo processo di normalizzazione si raggiunge
una sensazione di benessere, una diminuzione degli stati d’ansia, una maggiore
capacità di concentrazione. Con la pratica costante si possono eliminare
diversi disturbi, come la cefalea muscolo - tensiva.
L’essenza della tecnica consiste nel
mettere in tensione alcune parti del corpo ed in seguito rilassarle. Notare la
sensazione di tensione e di rilassamento nel momento in cui si smette di
contrarre il muscolo aiuterà a provare una piacevole sensazione di benessere
corporale che si tradurrà in equilibrio psicologico.
È molto importante
concentrarsi sulla sensazione: non si deve solo contrarre o rilassare, ma
prestare anche attenzione alle sensazioni che producono questi movimenti.
Il corso
base proposto prevede CINQUE INCONTRI della durata di un’ora ciascuno, a cadenza settimanale (data e orario
concordabili) e saranno tenuti presso lo Studio SATI in Via Peyron, 45 a Torino
E’
possibile seguire il corso individualmente o in piccolo gruppo: max tre
persone.
* Per info e prenotazioni:
Dott.ssa Elisabetta Loi
+39 3405878583
loi.elisabetta@virgilio.it
Nessun commento:
Posta un commento