![]() |
Laboratorio per bambini tra i 6 e gli 11 anni |
Sede:
Studio di Psicologia e PsicoterapiaVia Spano, 6/5 Torino
Per
maggiori info e prenotazioni:
Dott.ssa
Elisabetta Loi
Cell.
+39 340.58.78.583
Dott.ssa
Marinella Magnani
Cell.
+39 349.67.99.434
Il gruppo, guidato dalle psicologhe,
potrà essere costituito da un numero massimo di 8 bambini.
Giocare
offre ai bimbi un’ampia gamma di possibilità per acquisire e consolidare le proprie capacità
cognitive, emozionali e le abilità sociali. Le attività ludiche proposte sono
strutturate con la finalità di dare ampio spazio ai giochi non competitivi, ovvero quelli in cui il gioco
è divertente in quanto tale e non perché correlato ad un’eventuale vittoria. In questa fascia d’età i bambini hanno, infatti, bisogno di sviluppare prima di tutto un adeguato livello di flessibilità,
di competenza ed autoefficacia emotiva, caratteristiche che sono fortemente sollecitate proprio dalle attività di tipo non competitivo.
Attraverso questi giochi i bambini potranno sviluppare:
·
la motivazione,
·
le capacità critiche,
·
l’autonomia,
·
la fiducia,
·
l’espressione di sé,
·
l’autoaccettazione,
·
la “resilienza emotiva”,
·
la capacità di osservazione,
·
la cooperazione con il gruppo,
·
la comprensione delle regole,
·
la riduzione dell’impulsività,
·
le abilità di problem – solving,
·
la capacità di rispettare i turni e tollerare
l’attesa,
l’abilità nel seguire istruzioni
complesse
Sebbene ognuna delle attività proposte
agisca su diversi
aspetti contemporaneamente, i giochi che utilizzeremo
sono ricompresi in diverse categorie:
- · esercizi di preparazione
- · i sette elementi di base di una sana autostima:
- conoscenza di sé,
- il Sé e gli altri,
- l’accettazione di sé,
- l’autonomia,
- l’espressione di sé,
- la fiducia in se stessi,
- l’autoconsapevolezza
- · esercizi di rilassamento e chiusura
Incontro gratuito di presentazione
dell'attività, rivolto ai genitori:
Sabato 11 gennaio 2014
dalle 15.30 alle 16.30
Calendario incontri:
Sabato 1 febbraio 2014
Sabato 1 marzo 2014
Sabato 29 marzo 2014
Sabato 12 aprile 2014
Sabato 24 maggio 2014
dalle 15.30 alle 17.00
NB: A seconda della disponibilità sarà possibile partecipare anche a
singoli incontri
Nessun commento:
Posta un commento