![](http://4.bp.blogspot.com/-p7MeRl2WwGU/Ul7FjkRKbXI/AAAAAAAAADA/AItZjHwcylQ/s320/4775823-wasser-spritzen-ber-zen-stein-am-blatt.jpg)
Il Rilassamento
Progressivo
risulta
particolarmente utile per chi soffre di disturbi del sonno dato che induce un
riposo muscolare intenso attraverso il quale è molto più facile conciliare il
sonno, ma è anche raccomandata per aiutare a combattere lo stress quotidiano.
Attraverso le tecniche di rilassamento è possibile raggiungere una
normalizzazione del battito cardiaco, della pressione sanguigna, della
respirazione, del tono muscolare…Come conseguenza di questo processo di
normalizzazione si raggiunge una sensazione di benessere, una diminuzione degli
stati d’ansia, una maggiore capacità di concentrazione.
L’essenza della tecnica consiste nel mettere in tensione
alcune parti del corpo ed in seguito rilassarle. Notare la sensazione di
tensione e di rilassamento nel momento in cui si smette di contrarre il muscolo
aiuterà a provare una piacevole sensazione di benessere corporale che si
tradurrà in equilibrio psicologico.
È molto
importante concentrarsi sulla sensazione: non si deve solo contrarre o
rilassare, ma prestare anche attenzione alle sensazioni che producono questi
movimenti.
Presso lo Studio di Psicologia e Psicoterapia è possibile partecipare al Corso di Rilassamento che
prevede cinque incontri della durata di un'ora ciascuno, una volta alla
settimana.
Per
informazioni e/o per prenotazioni:
Dott.ssa
Elisabetta Loi
cell.
+39 3405878583
Nessun commento:
Posta un commento